Menu principale:
Le ricette- recipes
tasti per attivare/disattivare la musica
CILIEGIE FRITTE IN PASTELLA
INGREDIENTI
500 g di ciliegie; 220 g di farina bianca; 2 uova; 3 dl di birra; 1 cucchiaio di zucchero;una presa di sale; olio d'oliva per friggere
PREPARAZIONE
Passate al setaccio la farina con l'aggiunta di un pizzico di sale e fatela ricadere in una ciotola, a cui aggiungete lo zucchero, dopo di ché mescolate utilizzando un cucchiaio di legno. Sbattete leggermente i tuorli, poi uniteli alla farina e mescolate per bene; versate anche la birra, a filo e mescolate di nuovo, aggiungete infine un cucchiaio d'olio e mescolate ancora.Utilizzate una frusta a mano dal momento che potrete sciogliere gli eventuali grumi che potrebbero essersi formati, così la pastella risulterà liscia e omogenea.
Poi montate gli albumi a neve ben ferma ed incorporateli alla pastella.
Per mescolare procedete nel modo che segue: dal basso verso l'alto così eviterete che si smontino.
Ora finalmente passate alle ciliegie: Aprite la scatola di ciliegie SAN GIORGIO. Lavatele lasciando attaccati i piccioli e tuffatele poche alla volta nella pastella che avete appena preparata, cercando di ricoprirle abbondantemente. Friggetele in abbondante olio caldo e raccoglietele con un mestolo forate, dopo di ché mettetele a scolare su carta assorbente.Prima di servirle, se volete, potete spolverizzarle, con dello zucchero semolato.
Vino:Consigliamo un vino che è l'ideale conclusione di un pranzo, un Moscato d'Asti, del Piemonte, che va bevuto giovane, entro un anno dalla vendemmia.Il Moscato è vino vivace, con netto sentore di muschio e frutta. Il suo sapore dolce e aromatico è una conferma del profumo. Il Moscato va servito fresco, ma non ghiacciato, ad una temperatura quindi di 8-10° C.